Ultimo aggiornamento venerdì, 15 Marzo 2024 - 14:58

Gazzetta – Accordo tra Yonghong Li e il fondo Elliott: si cercano nuovi soci pronti a investire

News
21 Aprile 2017 12:57 Di redazione
2'

Dopo più di una settimana dal closing, ovvero dalla giornata in cui Yonghong Li è diventato il nuovo proprietario del Milan, prendendo l’eredità pesante lasciata da Silvio Berlusconi, l’interesse intorno alla proprietà cinese è ancora molto alto. C’è curiosità da parte dei tifosi di capire quanto potrà incidere a livello d’investimenti la nuova società. Yonghong Li per acquistare la società rossonera si è servito del fondo americano Elliott, che ha prestato al broker cinese 303 milioni di euro che sono stati così ripartiti: 180 milioni per garantire il closing, 73 destinati alle banche creditrici e 50 serviranno per lo sviluppo del club. Si tratta comunque di un’operazione rischiosa, visti gli alti interessi, e considerato il fatto che questi soldi dovranno essere rimborsati entro 18 mesi, in un’unica soluzione.

GdS-Milan, accordo tra Yonghong Li e il fondo Elliott: si cercano nuovi soci pronti ad investire

La Gazzetta dello Sport analizza il rapporto che si è creato tra Elliott e Rossoneri Lux. Il fondo di Paul Singer non avrà un potere decisionale per quel che riguarda il calciomercato, ovvero, non eserciterà un veto sulle operazioni da effettuare, ma chiederà il rigoroso rispetto del piano finanziario. Per farlo, saranno effettuati controlli bimestrali sul bilancio, dove il primo parametro di riferimento sarà il dare-avere. Questo controllo avverrà attraverso due canali: il primo tramite un report scritto ogni due mesi, con i numeri del bimestre precedente; il secondo con incontri di persona periodici fra il board rossonero e un comitato di verifica appositamente creato da Elliott.

Quello che preoccupa maggiormente la piazza rossonera è la possibilità che il nuovo proprietario del Milan al termine dei 18 mesi risulterebbe inadempiente, a quel punto la società di via Aldo Rossi dovrebbe obbligatoriamente passare nelle mani del fondo Elliott. Ma è da escludere una gestione diretta del club da parte del fondo, più facile pensare che in questi mesi Elliott proverà ad aiutare Yonghong Li nel reperimento di altri investitori, non necessariamente cinesi, che portino ulteriori capitali da investire.

LEGGI COMMENTI