Come cambia il mercato del Milan senza closing: i due giovani campioni potrebbero partire
Situazione di stand by al Milan dopo la mancata chiusura tra Berlusconi e i cinesi. Bisognerà attendere almeno un altro mese nella speranza che la cordata della Sino-Europe Sports non chieda ulteriore tempo per l’acquisizione delle quote del rossonere.

Una storia quasi paradossale che rischia di pregiudicare il futuro di alcuni giocatori rossoneri che in queste settimane aspettavano dalla società una chiamata per discutere adeguamenti e nuovi contratti. Su tutti Gigio Donnarumma e Mattia De Sciglio. Il primo ha compiuto pochi giorni fa 18 anni e, con il suo agente Mino Raiola, cerca chiarezza e garanzie per sposare definitivamente il progetto Milan e firmare il suo primo contratto da professionista. Le offerte per il promettente portierone rossonero non mancano e, se la situazione in seno alla società dovesse continuare a essere così incerta, Raiola potrebbe seriamente portare Donnarumma lontano da Milano.
L’altro nome caldo è quello di Mattia De Sciglio. È noto l’interessamento della Juventus nei suoi confronti. Il difensore laterale ha il contratto in scadenza nel 2018 e, al momento, non ci sono stati incontri con il Milan per discutere il rinnovo. Ma la situazione è in stand by anche per i giocatori in entrata.
“Nei giorni scorsi – scrive Libero – sembrava che la nuova dirigenza avesse bloccato Mateo Musacchio, ma ovviamente tutto rischia di cambiare. Anche il sogno Cesc Fabregas rischia di restare tale. Infatti i dubbi sono soprattutto sulla potenza economica dei possibili nuovi proprietari. Per entrambi, infatti, serviranno almeno 55 milioni. Ma siccome i nomi fatti nelle ultime settimane sono tanti, c’è da dire che tutto è più complicato se si tratta di giovani appetibili. È il caso, per esempio di Mahmoud Dahoud, che è inseguito da Massimiliano Mirabelli da tempo, ma che piace anche a diversi altri club. Il Milan, dunque, rischia di arrivare troppo tardi. Idem per Keita, che ha la corte di mezza Serie A. Servono tanti soldi anche per Federico Bernardeschi e Andrea Belotti, soldi che al momento sembrano non esserci. Da rinnovare c’è anche il contratto di due pilastri del Milan attuale: Suso e Alessio Romagnoli, ma sotto questo aspetto c’è un po’ più di serenità. Da valutare, invece, la situazione legata a Mario Pasalic e Gerard Deulofeu, entrambi in prestito, ma che potrebbero fare comodo anche in futuro“.