Fancy Bears: “Farmaci proibiti per Milito e Samuel nel 2010”, i dettagli
Il team di spionaggio informatico associato all’intelligence russa Fancy Bears ha pubblicato una lista di 25 calciatori che al mondiale del 2010 hanno beneficiato di esenzioni a scopo terapeutico.
Oggi queste domande di esenzione non sono più richieste per atleti asmatici, col raffreddore o dolori vari. L’Argentina conta ben cinque nomi, quattro la Germania e tre la Nuova Zelanda. I più noti sono quelli degli interisti Milito e Samuel, insieme a Tevez, Veron, Heinze, Kuyt e via dicendo. I giocatori hanno chiesto e ottenuto dalla FIFA l’autorizzazione ad assumere betametasone (che si trova, ad esempio nel Bentelan) che aumenta il metabolismo e gli zuccheri nel sangue o anche salbutamolo (broncodilatatore utilizzato da Milito).
Tra gli italiani si leggono i nomi di Vincenzo Iaquinta e Mauro Camoranesi. Fancy Bears è entrato anche in possesso di una lista di 150 presunte positività calcistiche risalenti al 2015 ma sono stati resi noti solo laboratori di provenienza e sostanze assunte. Quattro i casi italiani a riguardo. Come spiega l’ematologo Paolo Borrione: “È difficile dire se siamo di fronte ad una replica di quanto avvenuto per Olimpiadi, con campioni rianalizzati a distanza di anni. Una cosa possiamo dirla: il calcio è lo sport più controllato al mondo, solo in Italia si fanno seimila test all’anno, 150 casi in dodici mesi non sono un’enormità, anzi. E menomale“.
Ecco la lista completa degli esenti al mondiale 2010:
Algeria: Ryad Boudebouz (Triamcinolone), Karim Matmour (Formoterolo, Salbutamolo, Budesonide).
Argentina: Diego Milito (Formoterolo, Salbutamolo, Budesonide e Betametasone), Carlos Tevez (Betametasone), Juan Sebastián Verón (Betametasone), Gabriel Heinze (Betametasone) e Walter Samuel (Betametasone).
Cile: Fabián Orellana (Salbutamolo), Humberto Suazo.
Costa d’Avorio: Kanga Akale (Salbutamolo).
Germania: Christian Träsch (Salbutamolo, Budesonide e Viani), Mario Gomez (Salbutamolo), Hans-Jorg Butt (Salbutamolo, Formoterolo), Dennis Aogo (Salbutamolo).
Grecia: Georgios Tzavellas (Betametasone), Pantelis Kapetanos (Celesetone).
Italia: Vincenzo Iaquinta (Betametasone), Mauro Camoranesi (Triamcinolone e Xilocaine).
Paesi Bassi: Dirk Kuyt (Desametasone).
Nuova Zelanda: Tim Brown (Desametasone, Fentanyl e Sevredol), Kosta Barbarouses (Triamcinolone) Ryan Nelson (Prednisone).
Slovacchia: Martin Jakubko (Budesonide).
Slovenia: Marko Suler (Formoterolo e Salbutamolo).
Stati Uniti: Heath Pearce (Salbutamolo).