Ultimo aggiornamento venerdì, 15 Marzo 2024 - 14:58

Adesso comincia ad essere davvero troppo: ecco tutte le sviste arbitrali ai danni del Milan delle ultime giornate

21 Febbraio 2017 16:32 Di redazione
2'

Senza freni Rocco Maiorino: il direttore sportivo rossonero non ha voluto polemizzare contro le sviste arbitrali, ma ha solo sottolineato come alcune decisioni, abbastanza discutibili, abbiano frenato la corsa dei Diavoli. “L’importante è non farsi mai distrarre dagli eventuali errori arbitrali, noi continueremo su questa linea non facendo polemica. Siamo tranquilli da quel punto di vista“.

Le partite in cui il Milan è stato penalizzato dalle scelte arbitrali

Si parte da Udinese-Milan 2-1: Banti e il suo assistente Nasca non puniscono con il rosso un fallo di De Paul, che entra dritto sulla caviglia di De Sciglio. E destino vuole, mentre si perde tempo per il cambio, che sia proprio il trequartista argentino a segnare il gol della vittoria. La settimana successiva, durate Milan-Sampdoria, Bacca viene spinto in area da rigore da Silvestre, ma Guida non sanziona il fallo. Vero è che Viviano era già in possesso di palla, ma il regolamento non fa distinzioni di sorta: era fallo netto.

Il Milan deve recuperare la 18° giornata di Serie A, (non si è giocata per la contemporanea finale di Supercoppa Italiana a Doha): Doveri espelle Paletta e Kucka, il Milan è in 9 ma Deulofeu si inventa la giocata della vita e Pasalic segna per l’1-0 finale. A Roma con la Lazio Damato concede un rigore su Immobile, che cade tra Donnarumma e Gustavo Gomez. L’arbitro viene ingannato e assegna il tiro dagli undici metri. In realtà il contatto è con il difensore paraguaiano, ma resta uno scontro dubbio.

Ben pochi dubbi quando Lulic nel secondo tempo va dritto su Abate abbattendolo in area: Damato non fischia e solo una magia di Suso evita la sconfitta al Milan. Arriviamo a Milan-Fiorentina di ieri sera. Gol irregolare del momentaneo pareggio della Viola con Chiesa. L’opera viene completata con Bacca fermato in fuorigioco (che non c’era) e Deulofeu che, dopo aver ricevuto il passaggio dal colombiano, si trova lanciato con Tatarusanu. Nonostante questo la squadra di Montella vince.

LEGGI COMMENTI