I cinesi fanno sul serio: ecco il notevole budget stanziato per il mercato estivo e gli innesti da fare
È sempre più probabile il closing del 14 aprile che perfezionerà l’acquisto del Milan da parte del manager cinese Yonghong Li. Subito dopo, i tifosi si augurano che cominci una nuova era rossonera capace di riportare il club ai livelli che merita in Italia e in Europa.

Ulteriori particolari importanti arrivano dal Corriere della Sera: i nuovi proprietari avrebbero già stanziato un budget tra i 100 e i 150 milioni di euro per la campagna di rafforzamento estiva. La cifra è di quelle importanti e l’obiettivo dichiarato è di tornare già dal prossimo anno a disputare la Champions League. Obiettivo più che realistico considerato il fatto che dalla stagione 2017/2018 l’Italia avrà nuovamente quattro posti diretti per la fase a gironi.
Mirabelli, che sarà presto ufficialmente direttore sportivo rossonero, sta già intavolando diverse trattative e chiuderà i primi colpi d’accordo col tecnico Vincenzo Montella che sarà confermato dai proprietari cinesi. La priorità sarà data ai rinnovi di Donnarumma, De Sciglio e Suso, per poi pensare a due o tre innesti di livello. Fassone incontrerà invece l’Uefa per rientrare nei parametri del fair play finanziario nonostante i debiti ed evitare multe.