Ultimo aggiornamento venerdì, 15 Marzo 2024 - 14:58

Bellinazzo: “Yonghong Li sta lavorando per dimostrare la redditività del progetto Milan in Cina”

21 Settembre 2017 17:48 Di redazione
2'

Le recenti restrizioni sugli investimenti all’estero introdotte dal governo cinese possono influenzare il mercato di Milan e Inter? Il giornalista Marco Bellinazzo ha fatto chiarezza a riguardo in un editoriale per Goal.com.

Nonostante i comunicati (poi non a caso ritirati) sul freno posto all’espansione di alcune realtà vicine al Governo e molto attive all’estero come Wanda e Fosun, quei soggetti che portano acqua al sogno calcistico della nuova Cina potranno continuare la loro attività. Ad essere bloccati saranno invece quei soggetti, che non avevano o hanno perso l’appoggio politico di Pechino. Come Yonghong Li. Che non a caso sta alacremente lavorando con la nuova dirigenza rossonera per dimostrare la redditività economica e d’immagine dell’investimento nel Milan e per riaccreditarsi presso l’apparato politico cinese“.

Lo scarso attivismo dell’Inter si giustifica in definitiva solo per motivi connessi al fair play finanziario Uefa e al venir meno di alcune “prime scelte” come Radja Nainggolan e Vidal. Le iniziative di Suning (che ha già investito sull’Inter in varie forme quasi 400 milioni), viceversa, continuano a riscuotere il consenso politico di Pechino. Quale preoccupazioni potrebbe in effetti suscitare la spesa nel calciomercato di qualche centinaio di milioni per un gruppo che ne fattura oltre 50 miliardi di dollari all’anno? Ad essere rallentato sarà piuttosto lo shopping di squadre“.

LEGGI COMMENTI