Ultimo aggiornamento venerdì, 15 Marzo 2024 - 14:58

Ecco la decisione inaspettata del giudice sportivo per la simulazione di Suso in Milan-Fiorentina

campionato
22 Febbraio 2017 13:14 Di redazione
2'

La giustizia sportiva ha diramato un comunicato nel quale è stata ufficializzata la sanzione numero tre per Gustavo Gomez e Leonel Vangioni, ammoniti nel corso della sfida contro la Fiorentina. Ammenda anche per Suso, colpevole di aver simulato all’interno dell’area di rigore avversaria sempre durante la sfida contro i viola. Questi ultimi sono stati battuti 2-1 con gol di Kucka e di Deulofeu alla prima rete con la maglia rossonera.

Suso, come riportato dal comunicato della Lega, è stato multato “Per avere simulato di essere stato sottoposto ad intervento falloso in area di rigore avversaria“. Di conseguenza l’esterno offensivo dovrà pagare 2.000 euro. Il verdetto è del Giudice Sportivo dott. Gerardo Mastrandrea, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell’A.I.A. Eugenio Tenneriello.

Non ci sarà invece nessuna “punizione” per il Milan. La società rossonera non è stata sanzionata per l’introduzione nello stadio da parte dei suoi tifosi di materiale pirotecnico, perché, come emerge dal verbale della Lega Serie A: Considerato che nei confronti delle Società di cui alla premessa ricorrono congiuntamente le circostanze di cui all’art. 13, comma 1. lett. a) b) ed e) CGS, con efficacia esimente DELIBERA di non adottare provvedimenti sanzionatori nei confronti delle Società di cui alla premessa in ordine al comportamento dei loro sostenitori“. Comminata però alla società un’ammenda di € 1.500,00 a titolo di responsabilità oggettiva, per avere ingiustificatamente ritardato l’inizio del secondo tempo di circa due minuti nel corso della gara contro la Fiorentina.

LEGGI COMMENTI