Milan, pioggia di milioni cinesi in arrivo: ecco il budget per il prossimo mercato
Il Milan può tirare un respiro di sollievo. Le manovre finanziare dei cinesi volte alla concretizzazione dell’acquisto della società di Silvio Berlusconi sono ormai alla fase di svolta. Infatti ci sono importanti novità riguardo la definizione del closing che avverrà a marzo.

Eravamo rimasti alla non autorizzazione del governo cinese per lo sblocco dei capitali utili per chiudere la trattativa tra Ses e Fininvest. Tra imprevisti, conti offshore e manovre misteriose, sembrerebbe invece, che l’affare che porterà la società rossonera dalle mani di Silvio Berlusconi a quelle di Yonghong Li sia sulla strada giusta.
Infatti, come riportato da La Repubblica, il gruppo Sino-Europe Sports (Ses) avrebbe trovato il modo per sbloccare ed inviare al Milan il pagamento della rimanente tranche da 320 milioni. In totale il capitale investito sarà di circa 500 milioni, di questi, 80 saranno destinati a risanare le perdite mentre 100 verranno messi sul piatto del calciomercato.
Presto ci sarà un’assemblea che segnerà l’ingresso degli uomini di SES nel consiglio di amministrazione del club. Sino-Europe, inoltre, garantirà anche 220 milioni di debiti con le banche, con un’operazione affidata a Goldman Sachs. Ancora sconosciuti, invece, i nomi degli investitori che saranno resi noti il giorno dell’assemblea per il passaggio di consegne.