Gazzetta – Le difficoltà di Biglia e i problemi in regia del Milan: il mercato non ha aiutato, l’alternativa è la fisicità
L’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport analizza uno dei problemi più evidenti emersi durante la serata di Napoli, ovvero le difficoltà accorse a Lucas Biglia, metronomo dei rossoneri e fulcro del 4-3-3 di Rino Gattuso. Non si tratta però di una novità, in quanto la mediana rossonera continua a faticare ormai da anni. La prestazione dell’argentino al San Paolo ha ricordato quella contro la Lazio dello scorso settembre: il centrocampista poi si riprese nei mesi successivi, ma a fine stagione insorsero guai fisici che ne compromisero anche il Mondiale.
IL MERCATO NON HA AIUTATO – Dopo quanto accaduto sul primo gol subito, al San Paolo, Gattuso ha sostituito Biglia, che era in evidente difficoltà, rimpiazzandolo con Bakayoko. Ma le cose col francese non sono migliorate. In assenza del miglior Biglia, come sottolinea la Rosea, il Milan ha bisogno di qualcuno che metta ordine, ma il mercato non ha colmato questa lacuna, oltretutto togliendo una fonte di gioco arretrata come Bonucci. Locatelli, unica vera alternativa tattica all’argentino, è andato al Sassuolo, mentre Montolivo è attualmente ai margini del progetto. L’unico che potrebbe interpretare il ruolo di “vice” sembra dunque José Mauri, ma l’italo argentino dopo varie stagioni non è ancora riuscito a sfondare.
L’ALTERNATIVA – Considerando che la strada del regista potrebbe presentare dei problemi, l’alternativa più facilmente praticabile potrebbe essere rappresentata dalla fisicità, puntando sulla coppia Kessie-Bakayoko davanti alla difesa, con tre mezze punte a supporto di Higuain. A guadagnarci potrebbe essere anche lo stesso Biglia, se impiegato tra i due in mediana. Tuttavia, vista la metodologia di Gattuso, sarà molto difficile aspettarsi rivoluzioni nel breve periodo. Quanto accaduto a Napoli però deve portare ad alcune riflessioni, onde evitare che il Milan si ritrovi in difficoltà in quella maniera in mezzo al campo.