[CMM] – Milan, ecco il Ludogorets dei brasiliani: la ‘Juve di Bulgaria’ che fermò il PSG

L'urna di Nyon consegna al Milan il suo avversario per i sedicesimi di Europa League 2017/18: pescato il Ludogorets Razgrad, squadra seconda (a 2 punti dal CSKA Sofia) nella Parva Liga, la massima serie del campionato bulgaro. La società bulgara ha sede nella città di Razgrad, a  due ore da Sofia, e dal 2011 è la formazione dominatrice del campionato nazionale, avendo centrato sei titoli di fila. Il sorteggio ha sorriso dunque a Gennaro Gattuso: non una sfida impossibile, dato che il Diavolo è riuscito ad evitare incroci più difficili, su tutti quelli con Borussia Dortmund, Lione e Marsiglia. Ecco precedenti, formazione tipo, momento, stella e cammino degli avversari dei rossoneri.  I PRECEDENTI –  I rossoneri hanno centrato il passaggio del turno in cinque volte su cinque nelle quali hanno affrontato squadre bulgare. Per il Milan la sfida contro i bulgari del Ludogorets sarà una prima volta in assoluto in campo internazionale: mai  le due formazioni si sono incrociate in gare ufficiali. Nello storico dei precedenti tra Milan e formazioni bulgare il bilancio vede i rossoneri avanti con sette vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta, nel 1976 contro l’Akademic Sofia per 4 a 3.  L’ultimo incrocio tra il Milan ed una squadra bulgara risale alla stagione 2001/2002, quando in Coppa Uefa i rossoneri sconfissero sia all’andata che al ritorno il CSKA Sofia. Per il Ludogorets quello contro il Milan sarà il secondo incrocio contro squadre italiane: il precedente sorride ai bulgari, capaci nell’Europa League del 2014 di eliminare la Lazio ai sedicesimi di finale.  LA FORMAZIONE TIPO  (4-3-3): Renan; Cicinho, Plastun, Moti, Natanael; Anicet, Dyakov, Goralski; Wanderson, Marcelinho (Keseru), Vura. IL MOMENTO – In campionato è seconda a due punti dal CSKA Sofia, ma ha una partita in meno: nelle ultime cinque gare due vittorie ma anche due sconfitte, le prime in 19 partite di campionato (contro Vereva e CSKA Sofia, in casa). In passato, riuscì a fermare il PSG al Parco dei Principi, nell'ultima edizione di Champions League, con gol di Vura e Wanderson.  LA STELLA – Marcelo Nascimento da Costa, meglio noto come Marcelinho, brasiliano classe 1984 ma naturalizzato bulgaro, centrocampista offensivo di classe. È primatista di presenze (24) con il Ludogorets nelle competizioni UEFA per club. Ha vinto sei campionati bulgari, due Coppe di Bulgaria e due Supercoppe di Bulgaria. Occhio anche al centravanti rumeno Claudiu Keseru, già autore di 9 reti in campionato. IL CAMMINO – Nella fase a gironi di Europa League è riuscita ad ottenere il pass per i sedicesimi nel gruppo con Hoffenheim, Braga e Istanbul Basaksehir. Secondo posto dietro ai portoghesi, con nove punti, frutto di due vittorie (Braga in Portogallo e Hoffenheim in casa), tre pareggi (Istanbul Basaksehir fuori, Hoffenheim e Braga) e una sconfitta (Istanbul Basaksehir in casa). Sette reti realizzate (capocannoniere il trequartista brasiliano Marcelinho, con due segnature), cinque subite. @AleDigio89

fonte: www.calciomercato.com (Milan, ecco il Ludogorets dei brasiliani: la ‘Juve di Bulgaria’ che fermò il PSG)